Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2012, 22:16   #68
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

Dico la mia.
In linea di massima concordo con Helios; la tecnologia aiuta in maniera impressionante l' utilizzatore ( sia motociclista, automobilista o anche solo chi utilizza mezzi elettronici che solo 10 anni fa erano impensabili ).
Applicata ai mezzi di oggi, in tutta onestà, se parliamo, ad esempio di autovetture, non acquisterei mai un mezzo senza abs, controllo di trazione, esp etc etc. Anche il semplice sensore per il parcheggio ( viste le dimensioni di certe auto ) è diventato estremamente comodo. All' inizio si pagano i costi della ricerca e dello sviluppo ed è normale che tutte le cose innovative qualche problema all' inizio lo diano.
Per quanto riguarda le nostre amate cavalcature vale lo stesso discorso ( io ho un K12R del 2007 con ESA e penso che di tutti gli optionals è quello che uso maggiormente ).
Vero è che magari qualche distinguo lo possiamo fare; mettere magari ammortizzatori elettronici su alcuni modelli di moto oggi può essere sprecato ( mi riferisco ad esempio ad una HD, per la quale mi sto prendendo una certa cotta ) per il fatto che allo stato attuale i benefici non sarebbero supportati dalla contropartita economica. Il giorno che detti " gingilli " saranno minori allora li vedremo anche sugli scooters.
Se parliamo invece di mezzi estremamente performanti allora gli apparati di aiuto elettronico diventano quasi un obbligo. Ricordiamoci che oggi un endurone ha gli stessi cavalli di un bicilindrico supersportivo anche di soli 10 anni fa. Non sono un esperto di fisica, ma se gli stessi cavalli li piazzi su un mezzo con un baricentro più alto di svariati centimetri allora un controllo elettronico ci deve essere, diversamente quell' oggetto potrebbe si essere veramente pericoloso.
Ritorno ancora in casa HD; anni fa storsero il naso i puristi quando le americane passarono dal carburatore all' iniezione. Oggi le comperano tutti con l' iniezione e una volta provata la comodità di detto apparato anche il più " talebano " deve riconoscere che l' elettronica in mezzo a quella V gli fa godere ancora di più il giretto.
Non credete?

Ciao a tutti
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando