Discussione: nastrare le manopole?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2012, 11:56   #1
Eccoli Eccoli
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Eccoli Eccoli
 
Registrato dal: 22 May 2012
ubicazione: Mugello - Grosseto
Messaggi: 192
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
Si può, si può.
Diventi matto a montarle perchè vanno calzate sulle manopole in gomma, e ci vuole pazienza, WD40 e un aggeggio a cono per farle superare l'estremità iniziale della manopola che è più larga.
Questo però me lo sono fatto da solo con del lamierino.
McGyver mi fa una pippa.

Quanto alla critica che se si bagnano restano più zuppe, vero. Ma questo vale per tutte le manopole in spugna.
La mia è solo una soluzione alternativa al nastro. Tra l'altro le manopole ovviamente diventano più spesse, e a me piace di più.

Consumarsi non si consumano più delle altre se sono di buona marca, e quando si consumano le cambio direttamente.

Uh. non quotare le foto che sennò Stuka sincassa.

Giornata piovosa messe le manopole , 10 minuti per lato .
Spesa 22 euro chiave tors di 55 più asta, 10 euro coppia manopole di spugna Progrip . Al posto del tuo inseritore conico ho usato l'asta della chiave tors per aiutarmi a sormontare la manopola lato gas . Quella lato frizione è banale da mettere. Risultato molto buono , con riscaldamento al max non perdo neppure quella funzione.
In compenso la vibrazione dello sterzo ed il senso tattile sono molto migliorati....
Ecco la foto : https://docs.google.com/open?id=0BwM...241RWRaOW5ESHM

Grazie di nuovo .
Stefano
__________________
1200 GS Triplo Nero > 1200 GS LC Rally
Eccoli Eccoli non è in linea   Rispondi quotando