Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2012, 01:49   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Concordo con la tesi che il paramotore protege anche il faretto e che probabilmente avrebbe ridotto gli effetti deleteri.

Però va anche detto che non ci sono (almeno non che mi risulti) prescrizioni di mamma bmw che invitino a montare i faretti solo con il paramotore. Infatti i faretti sulla GTL vengono inclusi in uno dei pacchetti mentre il paramotore è sempre un optional. Da questo ne deduco che ci siano un certo numero di k6 in giro che hanno i faretti ma non il paramotore.

Detto ciò, e visto anche l'esempio della foto che ho linkato (in cui il faretto da solo non ha procurato danni al motore, pur essendo la staffa pesantemente danneggiata e piegata), continuo a credere che sia un complesso di "sfighe" che sia andata come sembra dal racconto di mary. Peraltro non ci sono indicazioni sul cosa e come sia successo nè se ci fosse il paramotore o meno (la domanda di giessista 66); quindi è difficile trarre conclusioni con i pochi elementi noti.

Solo per il gusto di provare a capire... si potrebbe anche immaginare che nella dinamica della caduta la staffa sia stata agganciata da qualcosa e quindi "strappata" verso l'esterno. In questo caso è facile che la staffa abbia una resistenza meccanica allo "strappo" maggiore di quella che invece oppone al piegamento per compressione (come accade in caso di scivolata ed appoggio), e che quindi la parte debole diventi la fusione della testata.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 25-10-2012 a 02:00
pancomau non è in linea   Rispondi quotando