Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2012, 22:43   #11
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
no ma capisci che spiegare un diverso consumo di pastiglie partendo da un confronto del freno motore tra 2 moto agli antipodi è n' attimino azzardato.
però tranquillo che qualcuno se la beve.
poi cmq mi piacerebbe sapere il principio per cui ciò avviene.
scusa ma se l'uso delle due moto (diverse tra loro) e' però il medesimo?

se faccio Ravenna Grossglockner, e ritorno, io in K e lui in Gs.... non vedo dove sia il problema se alla fine posso dire che una ha consumato X di benzina, che l'altro invece frenava meno ecc ecc... se l'andatura e' la stessa

il principio per qui cio' avviene, molto probailmente e' legato al tipo di rapportatura per esempio, o al fatto che un 4 cilindri ha generalmente la coppia piu' in alto rispetto ad un bicilndrico, quindi a parità di velocità e presumibilmente ad un regime di giri non troppo diverso, il freno motore (controcoppia?) del bicilindrico risulti maggiore.

comunque la discussione non era tanto sul fatto che il 2 o il 4 cilindri ecc ecc... quanto al fatto che con certe moto (a me capitava con Guzzi) richiedano una maggiore azione sui freni a parità di velocità / andatura come dicevo prima anche a causa della diversa rapportatura del cambio, una 3 piu' lunga o piu' corta incide in fase di rilascio.

poi a me di darla a bere non importa proprio nulla...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando