Eccomi reduce da un pomeriggio di prove, giusto per avere un quadro più completo, non per questo chiaro su un'eventuale scelta.
Del resto provare una moto per mezz'ora, senza conoscerla ed in strade trafficate lascia un po' il tempo che trova.... comunque…
Dell'Inglese provata sabato come detto il motore mi è piaciuto, come pure il reparto trasmissione. Ci sto comodo, è grossa ed imponente ma non impacciata. Ha una dotazione completa, insomma, detta così, non riesco a trovarle difetti oggettivi (sempre tenuto conto del tempo in cui l'ho tenuta in mezzo alle gambe). Però non è scattata la scintilla e, anche se discorso un po' da bar, il marchio non mi esalta, o meglio, lo apprezzo su altri modelli, ma questo non centra. . . .
La prima prova del pomeriggio di oggi è stata invece la Yamaha. Sono salito in sella un po' con il "preconcetto", ... moto che non va, anonima di carattere, nulla di che... Beh mi ricredo e non di poco. In sella mi ci son sentito subito a mio agio e il motore alla fine non mi sembra così male, anzi.... Se la colpa era poi dello scarico after market decisamente da “tamarro” non so, ma in fondo mi ci sono anche divertito. Poi anche in mezzo al traffico non è male, il peso è gestibile. Cosa non va non saprei, diciamo alcuni particolari estetici poco curati, il dover montare borse della GIVI perchè le originali sono brutte e care (discorso pari per la Honda). Però ripeto, sono rimasto favorevolmente impressionato.
Infine sono salito sulla Honda. Ho rinunciato mio malgrado a provare l'automatica, non disponibile per una prova. Beh il motore è un gran motore, rimpiangerei poco credo quello della MTS, malgrado di carattere ne ha decisamente di più. Magari dico una cazzata, però rispetto alla ST e alla Explorer richiede più impegno. Anche qui, poco a che vedere con la MTS quanto a regolarità e fluidità, ma non è certo come Yamaha e Triumph. Il cambio manuale mi ha deluso un po' malgrado è accoppiato, come le altre, ha un cardano che BMW si sogna. Credo che il DCT assieme al lavoro del motore siano le vere armi vincenti di questa moto che esteticamente proprio non mi dice nulla o poco. Sulla posizione di guida non è tanto l'altezza da terra a crearmi problemi ma come qualcuno ha evidenziato, sono le posizioni delle pedivelle. In effetti mi ritrovo con le ginocchia un po' troppo piegate... Diciamo che è l’unico vero difetto (soggettivo) che ho trovato, non di poco conto purtroppo.
Mah, come detto, seppur il quadro è completo la scelta nel caso diventerebbe assai difficile….
Sulla strada del ritorno mi sono tolto lo sfizio di un preventivo per un GS ADV …. giusto per confondermi un po’ le idee…. ma in fondo anche no…..
Vedarem…..
__________________
KTM 1290 sadv R
|