Quote:
Originariamente inviata da Mark60
..a detta di molti "mucchisti" e di venditori di mucche (concessionari  ) il boxer non va mai scaldato...ma solo fatto girare 10/15 secondi per far andare in pressione l'olio e raggiungere tutte le parti lubrificate...poi bisogna avviarsi lentamente e scaldare in movimento.....Questo per la sua architettura particolare coi cilindri orizzontali...che non predilige girare da fermo al minimo! (..consumo olio..tra le possibili conseguenze)
Se poi aggiungi che girando ad aria tirata (chiusa) la miscela è ricca....forse viene fuori il perchè....
Altri di voi sono stati istruiti in questo modo per scaldare la mucca?
Lamps
|
Confermo tutto, vale per tutte le moto. Secondo me, e molti altri più esperti di me, bisogna scaldare il minimo indispensabile (1 min), il tempo di mettere i guanti, per esempio e poi partire piano piano, cambiando spesso (ovvero senza salire troppo di giri).
Tieni presente comunque, che "l'aria" sulle nostre moto, non è altro che un acceleratore a mano, la miscela non varia.