consiglio per mio figlio.
dunque, come detto in passato il figliolo ha una husky 125 sm, e va molto bene e pure purtroppo molto forte. Ieri e' caduto, ma niente di che, ha preso una macchia di gasolio......
la questione e' la seguente : lui vuole una enduro racing anche vecchia per andare fuoristrada con gli amici, roba da 2000 euro, naturalmente tenendosi la sm , e poi che gli compri pure per la maturita' l'anno prossimo una SM grossa, tipo ktm690 o husky 610-630
io vorrei fargli sbollire gli spiriti feroci in fuoristrada perche' so bene (avendolo fatto per 15 anni) che e' meglio cadere su uno sterro che su asfalto, quindi sarei propenso a soddisfare la richiesta dell'enduro racing vecchio (a 2T assolutamente, decidere se 250 o 125, a lui andrebbe bene il 125 ma ha manutenzione piu' onerosa) , ma in cambio vorrei che la moto per la maturita' fosse "normale", in modo da non alimentare una guida troppo fuori le righe e che si presti anche a turismo magari con la ragazzina. Insomma che si sfoghi su sterro e si tranquillizzi un po' su strada. Vorrei orientarlo a una enduro stradale o semistradale, considerato che la legge per neopatentati verra' rivisitata da 25 kw a 35kw da gennaio 2013, il che amplia la scelta. Io pensavo a robe tipo versys,transalp, v-strom ( ma mi sa che le ritiene tutte roba da fermoni vecchi...ha 18 anni e si sa come si ragiona). Stradali non saprei perche' e' alto 1,87 , se no mi piacerebbe la nuova kawa 300 .Pero' bisognerebbe stare sotto i 35 kw , per i limiti di legge.
Qualche opinione alternativa?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|