Quote:
Originariamente inviata da Boxer Born
Complimenti Momi,
la cosa che mi spaventa di più in questo tipo di viaggi è la lingua, il fatto di non riuscire a comunicare ma avendo letto tutti i tuoi viaggi, vedo che per te non è un problema e te la cavi sempre benissimo.
Non sai quanto invidio questa tua dote.
Grazie per questo ennesimo racconto.
|
Innanzitutto in qualunque parte del mondo, se entri in un albergo o pensione indichi 1 cioè tu e reclini la testa lateralmente con le mani che imitano il cuscino capiscono che vuoi dormire. Dal benzinaio ancora meno problemi e se entri in un ristorante, se proprio il menù è incomprensibile o non c'è, indichi un piatto che ti sembra ok e fai segno al cameriere di portartene uno a te. Non sto ironizzando: io faccio così.
Che io sia un turista appare evidente a tutti.
Possono risultare davvero utili i frasari della Lonely Planet: per il sud est asiatico c'è questo che copre ben 4 lingue
trovi la frase o la parola in italiano e di fianco come è scritta e come andrebbe pronunciata.
Nel caso del vietnamita la difficoltà era data dal fatto che è una lingua tonale e quindi la modulazione del suono emesso cambia o rende incomprensibile le parole. Al limite la fai leggere.