Ragazzi, il 21 è nato per l'off. Perchè continuare ad insistere..?
Piega su asfalto con diversi limiti, ma è insostituibile in fuori strada.
Poi per carità, anche a me con l'RT è capitato di fare qualche chilometro di strada bianca, ma non mi sono divertito per nulla. Così come ho fatto diversi km su asfalto (di ritorno dai giri "randagi") con la 2T o con il 690, e all'anteriore una metzeler MCE 6 Days Extreme da 21, e vi assicuro che ad ogni piega, sentivo in culetto ritrarsi...chiaro che quelle erano gomme da gara, e realmente tassellate, e la differenza stà tutta li, e non nei pollici ma sul tipo di tassello. Quelle che monta la R (ktm) con cerchio da 21, ti danno un buon margine di guida su asfalto, così come la possibilità di percorrere terreni in off, ma parliamo sempre di strade scorrevoli, non certo di mulattiere, ok quelle le fai pure, ma lì entrano in gioco diversi altri fattori.. Però puoi viaggiare in territori con terreni dissestati e goderti il viaggio e la moto.
La Ktm 1190 Adventur con quel bel ruotone all'anteriore non sarà mai un enduro, ma sicuramente un ottima sport tourer, che potrà piacere o meno. Con la quale fare del turismo, ma che a mio modesto parere trova i suoi limiti proprio nella tipologia di moto. Non è una vera tourer (quindi viaggi ma non con lo stesso comfort di una carenatura da tourer) e vai in fuori strada, con tutte le difficoltà date dalla gommatura.
Tutto sto poema per dire semplicemente che non esiste la moto totale, e su questo le case produttrici ci vanno a nozze. Business is business...
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
|