Discussione: GS 1100 "fuori giri"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2012, 13:40   #1
joerain82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 17
predefinito GS 1100 "fuori giri"

Buongiorno a tutti,
e' da un po' che non mi faccio sentire.
Forse qualcuno mi puo' illuminare su di un problema che ho avuto con il mio GS 1100 del 94 (adesso ha circa 60.000Km).
Non sono espertissimo in meccanica e varie, ma un po' di base ce l'ho e spesso riesco ad arrangiarmi. Chiedo perdono in anticipo se diro' delle cagate colossali.
Piccola premessa... Abitando in Inghilterra piu' o meno una volta all'anno scendo in Italia, mi faccio un bel po' di Km cercando di visitare posti nuovi e arrivato in Italia faccio il mio taglaindone annuale...
Quest'anno e' stata un po' un odissea tornare a casa...
Non so se sia tutto d'interese, ma cerchero' di fare la cronostoria dettagliata...
Arrivando in Italia, mi accorgo che c'e' una discreta perdita d'olio dal cilindro SX, porto la moto dal meccanico di fiducia e prendo l'occasione per "tagliandare" compreso cambio guarnizioni. Qui forse comincia il delirio...
Smontando le teste, i prigonieri incastrati da sale e tempo si spezzano.
Il meccanico sistema la cosa, taglianda la moto e va tutto come un orologio svizzero (consuma anche molto meno a quello che ero abituato, circa un 20% in meno).
Contentissimo, parto per il ritorno in Inghilterra. Tutto ok, fino a quando non arrivo verso Parigi.
La moto non tiene il minimo e continua a spegnersi.
Mi fermo la notte e la mattina dopo sembra essere tutto tornato a posto.
A circa 100Km dal traghetto di Calais, mi fermo per l'ultimo rifornimento.
Qui, mi accorgo che la moto a frizione tirata si spara a 5000 giri.
Controllo cavi veloce, non mi sembra nulla di bloccato lato acceleratore.
Avendo fretta di arrivare in tempo alla nave, decido di giocare con la regolazione del minimo e riesco a portarla a 2000 giri.
Riparto, arrivo in Inghilterra e sento un suono "quasi da battere in testa"...
Decido di andare fino a casa (circa 100 Km).
A 70 Km dall'arrivo (in autostrada), mi accorgo che il problema del fuori giri si ripresenta anche avendo regolato al massimo il gioco del minimo...
Mi fermo nuovamente per non bruciare frizione e varie nel traffico.
Faccio un po' di esperimenti, controllo fusibili, stacco la batteria, etc.
Non cambia nulla. Mi dico... domenica sera a Londra, caricare la moto su un carro attrezzi mi costa piu' della moto...
Provo a farla andare per qualche secondo ad 1 cilindro per vedere se e' una questione DX o SX e mi sembra che fossero entrambi, dato che sconnettendone 1 la moto va ovviamente a 1 ma con il minimo a 2500 giri.
Riesco ad "accrocchiare" con un pezzo di fil di ferro tra i carburatori e far scendere i giri nuovamente a 2500.
Riparto, a 5 Km da casa la moto ha dei suoni "non propri", e dico qui mi sa che mi sono giocato la mukka...M'icaxxo e parcheggio sotto casa.
La moto e' ancora li'... Mi domando 2 cose:
1) cosa potrebbe essere? Elettronica, carburatore bloccato, filo dell'aria bloccato? E gia' successo a qualcuno di voi? Cosa dovrei provare a fare?
2) Il portarla a casa "di forza", sicuramente non gli ha fatto bene...
Secondo voi... ho fatto danni gravi dalla descrizione che ho appena dato?

Ringrazio moltissimo chiunque abbia tempo e voglia di dedicare 5 minuti all'analisi della situazione.

Giuseppe
__________________
BZR
joerain82 non č in linea   Rispondi quotando