non mi pare che il consumatore abbia più la lungimiranza/progettulaità di una volta.
le dinamiche ocmmerciali sono variate, le garanzie (con lo statuto dei consumatori) sono cambiate.
le inculate dell' "uso non consono" sono ormai all'ordine dle giorno.
sembrerà (non a tutti) scontato ma il margine di operatività del venditore a me sembra abbastanza risicato.
anche internet con le sue mille sfaccettature hoa fatto il resto.
prima si comprava la macchina da "pippo" anche pagandola di più, ma pippo aveva l'oficina storica ed era un omo di parola.
e la macchina puntulamente non si rompeva.
poi internet (che spesso fa terrorismo/informazione) e le modifiche ai processi produttivi c'hanno insegnato che gli interruttori anulari o i paraoli del cambio si rompono.
se sei in garanzia ok, altrimenti t'inculi.
SIA che l'hai comprata dal suddetto pippo che se l'hai presa a berlino.
perchè pippo ti risponde "t'inculi"?
perchè DESSO deve compilare i report in excell per gli interventi espressi in U/L, perchè ADESSO gli interventi in garanzia li può eseguire solo dopo eslpicito "nulla osta" onl ine della casa madre, perchè ADESSO i sui dipendenti hanno un costo sempre maggiore, perchè i suoi margini gl isono stati ridotti dalla Casa madre, obligandolo a prendere i modelli che non avrebbe voluto, perchè se la casa non passoa in garanzia il pezzo gli operai di cui sopra li deve pagare di tasca sua, perchè gli usati che prima vendeva in polonia o in ukraina ADESSO non glieli comprano più e via discorrendo.
e questo discorso penso valga per quasi tutti gli oggetti in commercio.
la corsa alla minima spesa è la realtà?
penso che sia così, perchè come ho detto sopra, il ruolo del FRONT MAN non è più quello che era quando ,pippo figlio di benzinai era partito con l'officina e poi era diventat oconcessionario.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|