Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da savi70  sono daccordo con la lettera ma facciamo autocritica.mi occupo di aree protette presso un ente pubblico e ormai ogni settimana ci vengono segnalati simpatici e sportivi motociclisti che corrono su sentieri, mulattiere, golene, fiumi, parchi pubblici, ecc...
 | 
	
 Giusto!
Facciamo autocritica.
Faccio (o tento) di fare enduro da tanti anni, ed è sempre stato vietato ovunque.
Prevedere zone in cui sia consentito?
Allestire percorsi ad hoc?
Perchè capisco le ragioni dei... residenti (?) per il rumore o per quegli incivili che arano campi seminati, però non è neanche possibile vietare sempre tutto a tutti.
Mi sono rotto di trovare catene a un metro da terra senza segnalazioni o di leggere di cavi tesi ad altezza casco, o di guardarmi da contadini che sparano sale e sguinzagliano pastori maremmani solo per l'oltraggio di avere percorso una stradina carrabile qualsiasi.
Chi sono i criminali?
Nel bolognese tanti sentieri sarebbero perduti se io e un manipolo di amici non avessimo provveduto a pulirli e renderli percorribili, anche a piedi o in bicicletta...