E' proprio il motivo per cui l'obbligo del CBS, non mi convince.
Passi per moto pesanti esclusivamente da turismo, ma con moto più leggere anche da strada, può capitare di fare strade bianche in discesa, di solito sono sono pure ondulate, è lì è fondamentale usare il freno posteriore in maniera preponderante direi esclusiva. I ripartitori di frenata, per chi li monta, in discesa vanno sull'avantreno.
A me sul guzzi piaceva nel 90% dei casi, specialmente sul bagnato, ma nel restante preferivo non averlo.
Come si fà con quest'obbligo, potrei essere daccordo con l'ABS, purchè escludibile, ma con il CBS come si fà?
Se diventasse obbligatorio, lo diventerebbe anche per le fuoristrada.
|