Parlando con un tizio inglese che volava a Shanghai (mi disse che viveva tra UK e Shanghai comprando gli appartamenti li e rivendendoli un anno dopo al doppio..) mi disse che praticamente il contratto tra Transrapid (il consorzio proprietario della tecnologia MagLev) e le autorita' cinesi prevede che qualora l'esercizio fosse in perdita, queste perdite per un certo numero di anni che non ricordo, fossero ripianate dal costruttore.
Ora, il treno e' costosissimo (tanto e' vero che doveva arrivare in centro, mentre di fatto arriva sino a Pudong dove non c'e' niente di niente) e l'esercizio altrettanto. I 40 RMB=4 EUR del biglietto sono una cagata (Malpensa Express..80km/h..9 EUR

) che non recupera certo i costi..Quindi in pratica i tedeschi pagano come banche...