scusami , non volevo fare il precisino rompiballe ma , se ho capito bene , si sarà trattato del tenditore della distribuzione.
io devo essere sincero e in 42k nn posso lamentarmi.
Ho avuto un guaio all'ESA II e mi è stato sostituito , mi hanno sostituito i dischi e ruota fonica ante x delle macchioline di ruggine (visibili solo attraverso lentino da tipografia) e il coperchio dell'oliera freno ante.
Per il resto , consuma 0,4 litri di olio x 10k , non ho ruote o cuscinetti che ballano , vibra poco e viaggia che è uno spettacolo.
Chiaro che la manutenzione la faccio fare dal Conce ma preparo io la nota degli interventi , controllo vengano eseguiti e non spendo uno sproposito
Poi , sai com'è...meglio 'na grattatina
ma se continua così a BMW nn posso dire nulla
Inoltre , credo di essere uno dei pochi che ha trovato maggior soddisfazione con il bialbero rispetto al mono
Per tornare , cmq , al tema iniziale , io con una trazione posteriore ballerina non vado in giro e con un movimento al limite della tolleranza , faccio smontare la coppia e la faccio riassemblare da uno specialista.
di RT con la ruota posteriore staccata e di traverso ne ho vista una e...mi è bastato
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|