Secondo me bisogna pensarci bene...o meglio l'esperienza aiuta.
Un gs1200 no non venderlo, le obsolete non ti possono dare quello che non hanno. Ho visto tanta gente presa dalla "sbrescia" dalla fretta di avere un mezzo d'epoca senza averne convinzione, sbarazzarsene altrettanto in fretta.
Si soffre con le obsolete...e quindi per sopportare tanta sofferenza avere un desiderio che nasce d dentro, dal senso della vita tutto sommato.
Non voglio fare il filosofo, anche se un pò lo sono, ma una visione della vita particolare bisogna pur averla per viaggiare e quindi usare tali mezzi.
A cominciare da quelle maledette batterie che ti lasciano sempre a terra...vigliacche....fino alla tranquillità d'animo che ti porta ad immedesimarti con la natura, il paesaggio che attraversi lasciandoti dietro il borbottio dei 2 cilindri.
Oggi viviamo tutti in maniera frenetica, a scatti frena accellera e via , non ci si guarda nenache più in faccia ai semafori, anzi è una bagarre continua...
Proprio in questi giorni ho detto no alla Eicma non ci vado chissenefraga....basta con questo luccichio di moto nuove....mi tengo le mie, anzi domani vado a Varese a ritirare una ventennale 59x ossia un vecchio TT600 per smaialare a costo zero anche se qui a finaco ho un'ottima g/s PD infangata fino al serbatoio che vorrei lavare ma è bella così.....e sto pure in trattativa per un 75/5.....in quel di Bergamo per completare la serie...delle barra...insomma compatibilmente con i problemi economici...e chi non ne ha... IO preferisco un giro in collina con un barra5 a 5000 euro che magari 5000 euro di vacanza al Valtour.....tutto qua!