Discussione: Il Futuro è qui!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2012, 18:23   #345
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
quale rapporto inserisce
Se hai pazienza di leggerti il primo post lo scopri... spero solo di non ripetermi, ma ho la sensazione che vi sfugga qualcosa.

Facciamo un esempio, saliamo su per lo Stelvio Lato Merano, quello tutto tornanti strettissimi.. .

Sei con passeggero e borse laterali (non ha importanza quanto sei carico ma meglio precisarlo )... di solito quelle curve non ti permettono di mettere la seconda quindi facciamo il tratto dritto in seconda (poi col CT la seconda ti porta da 30 a 130 ) e siamo in modalità manuale... la curva si avvicina scegli la tua traiettoria e scali in prima con il pulsantino.... il cambio fà clack e scala rallentando la moto, a meno che non mantieni la velocità con l'accelleratore.. a quella velocità sei quasi al minimo e quindi è come se ripartissi da fermo... in questo caso fai la curva e la frizione (a pieno carico) ti aiuta un pò. se al contrario hai "abbrivio" la frizione non interviene e tu prosegui con la tua accellerazione in presa. poi metti la seconda e via... Non devi fare null'altro... ti concentri meglio sulla guida e sull'equilibrio.

Se invece scegli la modalità automatica, in quelle curve si comporta esattamente nella stessa maniera.. hai il vantaggio, eventualmente, di intervenire con il pulsantino ed anticipare il cambio...

In discesa il discorso non cambia e se si vuole far scorrere la moto basta chiudere il gas ad un regime minimo, tanto non si spegnerà mai... in questo modo la marcia non è in presa e la moto scorre come se schiacciassimo la leva frizione.

Ora il problema è spiegarlo, ma praticamente è più facile. Bisogna solo cambiare i riferimenti.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea