Quote:
Io NON capisco per quale motivo dovremmo considerare l'attuale tecnica di guida della moto (cioè quella basata su cambio e frizione manuali) come "definitiva" o più semplicemente come quella più razionale, efficace e gratificante
|
secondo me il motivo è semplicissimo:
se non ha un cambio con 15 marce ed una frizione da tirare non è una moto,
ma uno sputer tutto qui.
Io come molti altri non piace l'ABS per esempio e non perchè a volte non sia un valido aiuto a non cadere ma perchè limita a tratti la guida come tutti gli altri inutili (a mio avviso) sistemi come il controllo della trazione per esp. e che cazz'è un TIR?! ahahaha questo lo dico non perchè sono un manico, anzi, sono una mezza pippetta ma, perchè la moto per me (e per fortuna) non solo per me ma la maggioranza dei
Motociclisti, DEVE essere essenziale efficace ed ipertecnologica cioè costruita con materiali di qualità e prestazioni umane ed equilibriate che non siano di pericolo per nessuno gli utenti della strada, tutti gli altri fronzoli, sono solo tali e messi li per vendere tipo specchietti per le allodole!
Questo mio (e non solo) pensiero non è un pensiero antico, anzi è modernissimo, e molto più tanto che le cafè racer (per esp) stanno risquotendo un grande risveglio, proprio perchè molti si sono rotti i coglioni si sentirsi bombardati da tante stronzate sparate ad occhio su tutti questi improbabili sistemi avveniristici.
Poi se per te può essere emotivamente coinvolgente guidare una pseudo moto in montagna senza marce, ops, scusa col cambio automatico, e con una protesi come leva della frizione o del cambio, stiamo parlando due lingue diverse, profondamente diverse , per me la moto è ben altro