A basse andature il KGT non strappa (purchè sia in ordine di centralina etc etc), lo fanno un po' i KR e qualche KS che hanno mappature e alzata valvole tarate diversamente
Anche io giro sempre con moglie e bagagli e passeggiamo tra i 2500 ed i 3500 giri col motore pastoso e comunque in tiro; Complice anche una rapportatura mediamente corta in montagna si curva in quarta, e puoi passeggiare a filo gas anche a 2000 giri
Col bicilindrico si viaggia mediamente con un rapporto in meno (terza dove il K usa la quarta) e il motore vibra di più.
Io non sono un amante del boxer, anzi non lo sono dei bicilindrici in generale; motori spesso blosonati per "la coppia in basso" ma che non scendono sotto i 2500 giri se non scalciando un po'; motori che non ti fanno mancare la compagnia del loro frullare.
In realtà sono stato più di un paio di volte sul confine di scelta tra KGT ed RT e dopo averle guidate ho preferito il K, solo perchè sento quella sensazione di motore pieno, quello strano effetto di motore che si "irrigidisce" al telaio che i 4 cilindri trasmettono appena lasci la frizione e ad ogni apertura di gas.
La RT è una moto eccezionale, per comfort e guidabilità... peccato non monti il 4 cilindri.
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|