Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2012, 09:01   #16
giuno
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: roma
predefinito

La parte filtrante è il solito strato di carta pieghettata, che con il flusso di benzina piano piano si intasa (ma occorrono così tanti cicli che alla fine lo si cambia sempre senza motivo, diciamo per precauzione).
Il regolatore è semplicisticamente composto da una membrana sospinta da una molla, questa è opportunamente tarata allo scopo di resistere ad una pressione di indicativamente 2,5 bar. Se la pressione è maggiore riesce a spingere indietro la membrana quel tanto da scoprire parzialmente il foro che rimanda al serbatoio la pressione in eccesso (attraverso il terzo tubo sul filtro).
Escludendo difetti "congeniti", dopo anni e anni (per mie esperienze almeno 15) la membrana si può rompere, ma più spesso (sempre con la stessa tempistica) è la molla a indebolirsi aprendo il foro prima dei 2,5 bar.
Per escludere questi problemi ti basta misurare pressione e portata della pompa
__________________
F650cs & K1200rs
giuno non è in linea   Rispondi quotando