Discussione: letto su Motocross
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2012, 22:20   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Il problema è capire se chi ha scritto l'articolo di Motocross l'ha sparata o è una fonte autorevole.
Anche perché non si capisce come faccia a flettere maggiormente una sezione quadrata o rettangolare posta di traverso, rispetto ad un classico tubo... lascia stare il tipo di materiale.

Continuando il discorso relativo alle MTB, l'alluminio è da sempre considerato il materiale rigido per eccellenza.
Oggi c'è pure il carbonio, rigido anch'esso ma delicato nel caso di botte (si spacca).

http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/telaioall.htm

Perché allora si parla di telai in alluminio rigidi ? Per capire il concetto che sta alla base di queste affermazioni pensiamo a due sbarre cilindriche in alluminio lunghe 1 metro: una del diametro di 5 cm e l'altra del diametro di 1 cm; potremmo saggiare la rigidità delle due sbarre prendendole per gli estremi e cercando di piegarle.

La sbarra da 5 cm ovviamente risulterà quella più rigida. Infatti la rigidità aumenta proporzionalmente con la terza potenza della variazione di diametro della sezione della tubazione. Infatti se raddoppio il diametro la rigidità incrementa di 8 volte (23), se triplico il diametro la rigidità incrementa di 27 volte (33)!!

Ultima modifica di chuckbird; 20-09-2012 a 22:27
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando