Ragazzi...va bene tutto...ma dire che la moto fa tutto da sola mi sembra eccessivo!
La moto si guida con il corpo, e su questo non ci sono dubbi!
In curva si esce e ci si schiaccia per contrastare le forze fisiche ed abbassare il baricentro...in pista in modo estremo...e su strada un pochino meno!
Poi se facciamo cross, enduro o motard il discorso è diverso, busto dritto, guida di braccia e gambina a terra!
Ma su strada, con moto stradali...
si deve usare il corpo.
Rispondendo a Mario invece...è ovvio che intendessi pista non amatoriale...ma roba seria!
Io sono vecchio...hai mie tempi non esistevano corsi di guida in pista...si pistava soltanto.
Pensa...si poteva girare senza patente e senza tuta..io a 16 anni giravo con un Gamma 500...all'epoca era vero mostro!
Ed ho continuato a girare in pista fino al 2009!
Ho avuto anche tre moto contemporaneamente.
Questa è l'ultima foto che ho a Vallelunga proprio nell'ormai lontano 2009:
Vi assicuro che fare trent'anni di pista...ti permette di girare poi in strada, con dei margini di sicurezza impensabili!