

Grazie Kap69, è un'ottima idea, ma purtroppo non ho quel fine settimana libero, per ragioni di turno di lavoro. I weekend tradizionali per me sono una faticosa conquista, e quando li ho non mi è peraltro possibile passarli sempre in sella ad una moto...Ciò, detto, mai dire mai, guardare sempre avanti, e non solo quando si impugna un manubrio, giusto? Volevo dire a tutti voi che, man mano che acquisto conoscenza della mia RT 1200, crescono in me sicurezza e soddisfazione. Devo confessarvi che, quando ho deciso di vendere la mia V Strom 650 Abs del 2010, ho trovato porte "aperte" da tanti concessionari, perchè evidentemente si trattava di un modello facilmente rivendibile, come dimostra il fatto che la mia è stata ricollocata in meno di una settimana! Mentre mi guardavo attorno e facevo confronti, mi sono imbattuto in varie offerte interessanti. Fra queste una 1200 R del 2008 con 22.000 km molto ben accessoriata ed una Kawasaki GTR 1400. Permutando la V Strom con quest'ultima avrei fatto un affarone dal punto di vista economico, perchè avrei dovuto integrare circa la metà di quello che ho speso per la RT, che già mi veniva proposta a condizioni concorrenziali (in ambito Bmw s'intende). La GTR non ho fatto in tempo a provarla, diciamo che non mi dispiaceva, e poteva adattarsi alle mie esigenze. Mi sono ben documentato leggendo tutto lo scibile, comparative comprese, ma alla fine ho dovuto decidere in due minuti, perchè la RT interessava anche ad un altro e quindi mi hanno avvertito prima. Ebbene, se qualche curiosità mi è rimasta sul GTR, qualunque dubbio sulla RT mi è sparito dopo questo primo mese di possesso. Anche domenica scorsa, che l'ho tirata fuori dal garage per un breve giro (perchè poi a metà pomeriggio dovevo lavorare), la signora bavarese mi ha incantato: guida fluida, rilassata, in piena comodità, chiacchierando via interfono con la zavorrina (pure lei entusiasta dell'acquisto) mentre percorrevamo le dolci colline moreniche dietro il Lago di Garda. Mi hanno colpito i consumi veramente bassi: andando a velocità fra i 70 e i 100 km/h sulle strade extraurbane, e fra 110 e 130 km/h in autostrada, il computer mi dava valori compresi fra i 4.1 e i 4.6 litri/100 km. In coda sulla trafficatissima Gardesana, con frequenti stop and go, il consumo è naturalmente salito, fino a 5.1 litri/100 km. Totale medio dell'uscita domenicale: 4.7 litri/100 km. Scusate la pignoleria quasi ragionieristica, ma venendo da un V Strom che faceva tra i 21 e i 24 km/litro, questi mi sembrano ottimi risultati! Quando si cominciano a macinare fra i 14.000 e il 20.000 km all'anno, il dato dei consumi non può essere ritenuto secondario, credo. Sabato, invece, sui Colli Euganei, mi sono divertito (da solo) a buttare giù la RT in piega come mai avevo fatto con tutte le altre mie precedenti moto, neppure con il VFR che pure è molto più sportiveggiante! Insomma, è una PIACEVOLE scoperta continua. Quasi come Alice, diciamo, forzando un po'!! Non una semplice infatuazione credo, ma molto molto di più...Vi saprò dire. Ora vi lascio un cordiale "lamps" perchè devo correre al lavoro. A presto!!
Motuproprio