Discussione: ... dove sbaglio?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2012, 10:24   #2
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao Rednose, a prescindere dal fatto che a 78.000 km gli ammo se sono gli originali l'idraulica è in "pappa" ergo andrebbero rigenerati/sostituiti, comunque provo ad aiutarti a migliorare per quanto possibile la situazione...........
E il freno in estensione al posteriore?
Allora, iniziamo da capo!
Al posteriore libera tutto il precarico, alla base del mono lato scarico c'è una testa di vite a taglio, quello è il freno in estensione, ci sono 2 letterine H (hard) e S (soft), te ruota pian pianino tutto verso H fino a che non gira più la vite, poi 1/4 di giro alla volta inizia a liberare il freno in estensione, ogni 1/4 di giro metti la moto "in piedi" libera dai cavalletti e pompa forte e velocemente sul culetto della moto, fai così finchè non torna su in posizione neutra senza essere frenata e senza rimbalzare, così facendo regoli per benino il giusto freno dell'idraulica in "ritorno" (estensione).
Fatto ciò comincia, 3/4 scatti alla volta, a dare precarico alla molla tramite il manopolone finchè non raggiungi il grado di "consistenza" che più ti aggrada, ovviamente sempre pompando come sopra sul retro della moto, quando pensi di essere in zona "mi piace" vai a provare la moto finchè non riesci ad ottenere una regolazione ottimale nella guida, quindi mentre sei in giro tieno "a tiro" un cacciavite a taglio e regola come meglio credi il precarico e se necessario anche il freno in estensione fino al raggiungimento della taratura che ti va bene.
Poi, all'anteriore 5a tacca, ok, ma tutta chiusa o tutta aperta?
Se fosse tutta chiusa, man mano che regoli dietro (quando pensi di essere ok dietro), prova ad "aprire" di una tacca l'anteriore e di conseguenza rimetti mano al posteriore, e così via...................
Ci vuole tanta pazienza, ma se fai così nel giro di un paio di ore ti avvicini a rendere la moto delle reazioni che ti diano stabilità e fiducia nella guida!
Ovviamente tutte ste regolazioni nella guida "a solo", quando sale il passeggero, in base al suo peso, dai 2, 3, 4 scatti di precarico al manopolone e dovresti essere messo bene!
Comunque ti ripeto che a quel kmtraggio l'idraulica dei mono è "cotta" e sarebbe meglio rigenerarli/sostituirli per sicurezza e per "sentire" realmente le regolazioni che fai ed avere le reazioni nella guida più sicure!!!!!!!!!
Spero di averti accontentato, semmai.................. sono qui!!!!!!

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando