Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Mercoledì 08/08
Sarande – Gyrokastro – Ohrid – Florina
Km. 454 Tempo in Movimento H 7,29
Partiamo in perfetto orario e ci dirigiamo verso Gyrocastro per una strada secondaria che sale per la montagna. Questi luoghi sono stati teatro della tragedia della Divisione Julia che dovette combattere con estremo sacrificio contro le truppe Greche passate al contrattacco respingendo le truppe Italiane che eano pnetrate oltre il confine Greco.
“Sul Ponte di Perati bandiera Nera” è il famoso coro che ricorda i giovani morti in questi luoghi. Tutta la zona che da Gyrocastro va ai laghi Prespa fu teatro di scontri violentissimi ed ora sono invece la nostra meta vacanziera.
Scendiamo dalla montagna per ricollegarci alla nuova strada a 4 corsie che collega l’ Albania con la Grecia. Arrivati a Gyrokastro decido di non visitare Berati ma di prodseguire per la strada principale che porta a Durazzo. Questa è la antica Via Egnazia, la prosecuzione dell’ Appia che da Roma portava a Brindis e, attraversato l’ Adriatico da Durazzo ad Alessandropoli, Edessa e quindi Costantinopoli.
La strada è in completo rifacimento, alcuni tratti sono a 4 corsie appena terminate, ampie e scorrevolisime. Questo è un segno evidente che l’ Albania nei prossimi anni sarà una destinazione non solo turistica ma soprattutto commerciale. Pensiamo infatti al traffico di merci su gomma che strade come questa potranno creare in un prossimo futuro, così come la tratta Tessalonika-Skopye-Nis-Autostrada Balcanica ha contribuito a creare un’ alternativa al traffico merci verso il porto di Igoumenitsa.
Facciamo pausa nello stesso distributore di benzina dell’ andata ed uso gli ultimi soldi in valuta per fare il pieno di benzina: circa 100 euro sono bastati per la benzina( 2 volte il pieno ) ed il cibo per i 2 giorni !
Arriviamo al confine e passiamo la dogana Macedone senza alcuna difficoltà. Il Lago Ohrid visto dall’ alto è molto bello, ci siamo arrivati salendo per la montagna con una strada con molti tornanti e prima di superare l’ultimo ci giriamo per salutare l’ Albania che ci ha regalato due giorni davvero belli.
Scendiamo sul lungo lago e dopo averlo costeggiato entriamo ad Ohrid. Avevamo in programma di passarci la notte ma sono le 16,00 ho fame e decido di fermarmi in un bar lungo il lago
.Mangio un’ ottima insalata tonno e pomodori, Lilli si beve un succo di frutta ed insieme decidiamo di non fermarci . Ohrid sembra un paesone affollatissimo di turisti che scelgono questa meta come luogo dove celebrare il loro matrimonio, la belleza del lago vista dall’ alto quasi sparisce una volta arrivati a costeggiarlo. Non fosse per l’ altitudine rimane un “normalissimo” lago il cui fascino è rovinato dalla folla dei villegianti e dalla urbanizzazione delle sue rive.
Quello che varrebbe la pena di visitare sono i numerosi monasteri sparsi tutto intorno da qui a Bitola e poi proseguendo ai Laghi Prespa ma non è nei nostri programmi.
Arriviamo alla frontiera Greca incrociando una folla di turisti, ragazzi e ragazze con enormi zaini, appassionati di “Bird Watching”, i Laghi Prespa son un luogo importantissimoper la sosta e riproduzione di numerose specie tra cui una varietà di Pellicano.
Passata la frontiera, sono le 19,30, ci dirigiamo verso Florina dove troviamo posto all’ Hotel King Alexander
Il direttore è così gentile che ci fa lo sconto sul prezzo facendoci pagare € 50,00. Gentilissimi ci dicono che il ristorante è chiuso ma che potrà offrirci “insalata greca” oltre che una pizza surgelata che, con due belle birre gelate, mandiamo giù allegramente.
Florina è ricca di acqua minerale e quando ne chiedo mi dannno 2 bottiglie della stessa acqua che esce dal rubinetto del nostro lavandino: buonissimae gratuita. Ci beviamo un’altra birretta sul balcone della nostra bella stanza, ammirando il panorama della montagna di fronte a noi con i paesi illuminati come un presepe, cielo stellato, sigarino e zampe all’ aria a goderci l’ aria fresca prima di andare a letto.
Giovedì 09/08
Florina – Laghi Prespa – Autostrada – Penisola Calcidica – Toroni
Km. 470 Tempo in movimento H 5.52
Aver varcato la frontiera ieri sera senza fermarci ad Ohrid è stata una scelta azzeccatissima, la prima di molte che prenderemo durante questo viaggio che ci porterà a stravolgere l atabella di marcia per adeguarla alle circostanze ed alle nostre esigenze.
Lasciamo l’ albergo e ci dirigiamo per la strada che, in mezzo a boschi fittissimi e salendo gradualmente di quota, ci porta verso i Laghi Prespa. Anche qui stanno facendo molti lavori per adeguare strade ed infrastrutture ad un turismo che sperano di incrementare. Lungo la strada si affacciano diversi alberghetti molto caratteristici e chi arriva da queste parti in un orario diverso dal nostro arrivo a Florina, potrà trovare sistemazioni per la notte caratteristiche ed anche più piacevoli del nostro comunque comodo e moderno hotel.
La strada scavalla un tratto più alto con ripidi tornanti e ci appare la prima delle splendide viste che questi laghi ci offrirano.
La strada è quasi deserta, si incrociano pochissime macchine, la guida è piacevole anche per il fondo regolare che consente una guida rilassata che consente di ammirare il panorama.
Arriviamo costeggiando il più grande dei due laghi al piccolo paesino di Agios Germanos , la piazza è tipica di quasi tutti i paesini greci: un grande albero frondoso a fare ombra e sotto le sedie dove i vecchi del paese siedono a chiacchierare. Case dai muri di pietra, strade acciottolate ed una splendida chiesa Bizantina dell’ 11° secolo.
Lilli rimane fuori un pò paurosa di un povero cane compreso nel suo ruolo di guardiano, io invece entro ad ammirare il suo interno ricco di icone e profumato dalle candele votive.
Scendiamo di nuovo verso il lago e mi fermo ad un negozio di souvenirs lungo la strada per chiedere informazioni.
Entro e mi regalano una cartina dettagliatissima della zona lacustre, chiedo se hanno una vignetta da attaccare sulla moto, si scusano per non averla ( una costante per tutto il viaggio con l’ eccezione di Mostar e dei Laghi Pletvice ) e mi regalano anche un ricordo magnetico per la felicità di Lilli che può continuare a tappezzare il nostro frigo a casa, provo a pagare e mi regalano anche un accendino ricordo, a quel punto tiro fuori la scatola di Toscanelli al Caffè e li distribuisco al chè la signora tira fuori un barattolo di peperoni rossi che mi rifiuto di accettare data la mole e loro compresa la mia difficoltà a trasportare un barattolo così grande ripiegano su una bottiglia di grappa locale che mi offrono come tutto il resto.[/FONT]
A quel punto mi arrendo alla loro estemporanea generosità e li obbligo ad una foto di gruppo !
Riprendiamo il tragitto che ci porta ad ammirare Il Grande Prespa ed Il Piccolo P che sicuramente meritano una visita per chi non li conosce ed un ritorno per noi con una sosta di almeno due notti per poter visitare con comodo le piccole chiese ricche di storia che arricchiscono le sponde ed alcune isolette.
Ripercorriamo una parte della strada percorsa e poi deviamo direzione Kastoria e più avanti ancora per la autostrada Egnazia Odos che percorriamo per la prima volta da quando è stata terminata nel suo tratto da Igoumenitsa al confine Turco.
Viaggiare in autostrada non è mai piacevole per chi guida una moto ma quando si tratta di tappe di trasferimento non bisogna guardare troppo per il sottile. Questa greca è un’ autostrada che differentemente da quelle Italiane non ha distributori di benzina tanto che per fare il pieno di benzina bisogna uscire, su tutto il tratto confine Turco-Igoumenitsa ho contato 2 “Autogrill” con annesso distributore, in uno di questi ci fermiamo per la pausa pranzo con riso, spiedino e tanta acqua.
Arrivati a Tessalonica seguiamo le indicazioni per la Penisola Calcidica e superata Kastoria ci dirigiamo verso Sythonia che costeggiamo nella sua parte Occidentale fino alla nostra meta Toroni.
E’ Giovedì, la stagione turistica entra nel suo culmine e si vede dal fatto che quando chiediamo una stanza per 3 giorni e più ce ne concedono solo 2 in previsione del fine settimana quando è previsto il maggior afflusso turistico. Alla fine scegliaamo di fermarci all’ Hotel Angelos dove prendiamo una stanza ampia con aria condizionata, angolo cottura, frigorifero e terraziono attrzzato con tavolo e sedie. Il tutto con ristorante sulla spiaggia attrezzata a disposizione degli ospiti. Costo € 50 a notte.
E’ la nostra “prima volta” in una stanza in affitto e la sensazione è da subito piacevole, I vicini sono cortesi, Greci e Russi (!!!), la sttanza è pulitissima e dopo una bella doccia ed una rapida lavata a camicia ed indumenti intimi, operazione compiuta quasi tutte le sere durante il viaggio, ci cambiamo e, finalmente ci buttiamo in spiaggia dove faccio il mio primo sopiratissimo bagno in mare annaffiato dopo da una bella birretta !
Ci rilassiamo godendo lo splendido tramonto sul mare e lasciata la spiaggia facciamo un pò di spesa per la colazione dei prossimi due giorni, facciamo un breve riposino e poi andiamo a mangiare al ristorante dell’ albergo concedendoci una bella cena a base di pesce alla modica cifra di € 43,00.
Uploaded with ImageShack.us
Mi fumo un sigaro e brindiamo alla salute ed alla generosità dei nostri amici Greci di Prespa gustando la loro grappa al termine di un’ altra piacevolissima giornata.
Venerdì 10/08
Giornata di Sosta al mare di Toroni
Preparo il caffè ed apparecchio sul tavolo del nostro terrazzino: biscotti, succo di frutta, biscotti, latte caldo. Proprio come a casa. La bambina dei nostri vicini, si chia Geoana, adocchia i miei biscotti e ne allungo, col permesso della madre, un paio. In cambio riceveremo due belle fette di torta !
Dopo il bucato faccio il bucato “grosso”: lavo I pantaloni miei e di Lilli che dato il colore chiaro hanno raccolto tutto lo sporco delle strade fin qui percorse.
Steso il tutto ce ne andiamo in spiaggia per una bella e soleggiata giornata di mare
A cena ci rechiamo in un altro ristorante, sempre sul lungo mare, dove consumiamo una tipica cena a base di carne con spiedini, insalata greca e patatine fritte. Buona e più economica..
Questo l’ album di queste giornate:
http://img196.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=128hotelangelostoronica.jpg
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Ultima modifica di Antonio Tempora; 21-09-2012 a 16:46
|