visto che la Bmw non riconosce il difetto, per chi ha un minimo di dimestichezza con la meccanica è un lavoro che può farsi in casa
è sufficiente un classico estrattore che fra amici o conoscenti non è difficile da trovare e farselo imprestare
http://www.motorcycleinfo.co.uk/inde...&pageId=360814
a parte la flangia, che è un palese errore progettuale, la cosa che mi lascia un po sconcertato è la soluzione adottata dai crucchi per il loro monobraccio
in parole povere (se ho capito bene dai disegni e foto) la calettatura fra ruota posteriore e l'albero del monobraccio è garantita tramite con un accoppiamento a interferenza di un profilo scanalato (non è un millerighe), e l'unica sicurezza che impedisce alla ruota di sfilarsi in caso che l'accoppiamento a interferenza venga a mancare è un anello elastico.......
per me è roba da matti
io non avrei il coraggio di affidare l'incolumità delle persone ad un sistema di accoppiamento di questo tipo su un elemento strutturale così importante
fanno bene, anzi benissimo, i meccanici a porsi dei dubbi se per caso la flangia da sostituire si sblocca dall'albero scanalato con troppa facilità
ma ci voleva tanto serrare il tutto con un bel dado........