Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2012, 08:57   #35
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Sabato 9 Giugno 2012
Yerevan (ARM) – Stepanakert (NKR)
397 km.

La sveglia me la da mia moglie che con uno stringato sms mi informa che a Pordenone si è avvertito il terremoto – con il pensiero a quello che era capitato in Emilia – mi allarmo subito ma un ulteriore rapido scambio ti messaggini mi tranquillizza.

L’uscita da Yerevan è agevolata dal fatto che mi trovo già a sud della stessa, la cartografia digitale del GPS non mi aiuta e mi affido quindi alla sua bussola; direzione il Monastero di Khor Virap, splendido nella sua architettura, ancora di più per la sua posizione fronte il monte Ararat.



E’ indubbio che il fascino di Khor Virap, venga esaltato dalla vista del monte Ararat – il Monastero pare rappresentare l’ultimo baluardo armeno, ora che il monte si trova in territorio turco, e continua a rappresentare, nei cuori degli armeni, il simbolo nazionale dell’Armenia. Ultima curiosità, per gli armeni Ararat significa “Creazione di Dio” per i turchi il suo nome significa invece “montagna del dolore”; questo la dice lunga sui diversi punti di vista…

Arrivo al Monastero piuttosto presto e riesco a godermelo in tutta tranquillità.





Faccio per partire, ma vengo “placcato” da questo simpatico cagnolino che necessita di una dose energica di coccole, che ovviamente non gli rifiuto.



Riprendo la strada verso sud, direzione la Repubblica Autonoma del Nakhchivan (enclave dell’Azerbaijan in territorio armeno) e che mi lascio sulla mia destra per proseguire verso il complesso monastico di Novarank, dopo aver superato il passo di Tukh Manuk (1800 mt.).
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando