Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2005, 07:36   #19
claudiotrab
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 106
Thumbs up Luci blu

Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
Non vorrei sembrare rompi***** ma la scelta della luce blu sarà "figa" ma dal punto di vista della sicurezza è pessima. E' infatti risaputo che le lunghezze d'onda della luce blu e rossa sono ai 2 estremi della sensibilita' dell'occhio umano. In soldoni questo vuol dire che a parita' di intensita' luminosa la luce blu fa chiudere la pupilla molto di piu' che la luce rossa, di conseguenza un cruscotto con luce rossa (al limite arancione) ti permette, di notte, di veder molto meglio nel buio.
Questo e' anche il motivo per cui tutte le sale comando delle navi da guerra sono illuminate in luce rossa, nel caso di interruzione imprevista di energia elettrica l'occhio e' gia' con la pupilla aperta e non ci si trova nel buio (come quando entri in una sala di un cinema arrivando da luce esterna), o anche il motivo per cui gli astrofili leggono le mappe con una torcia rossa. Purtroppo l'occhio umano impiega pochi decimi di secondo per chiudere la pupilla ma ci vogliono circa 20 minuti/mezzora di buio totale per farla tornare ai 6/7mm di apertura.
Ottima considerazione!!!! Purtroppo molto, troppo spesso si va a sacrificare la sicurezza e la sobrietà per dare spazio a ciò che fa tendenza..
__________________
K1600GTL
claudiotrab non è in linea