Beh ...... non si può dire " io misuro la pressione che c'entra la temperatura ecc.."
Come già qualcuno aveva fatto notare la pressione dell'aria all'interno degli pneumatici è funzione della temperatura (legge della fisica....In tutti i gas, mantenendo costante il volume, la pressione varia linearmente con la temperatura....), per cui non si può neanche parlare di una misura della pressione se non si dice a che temperatura si è effettuata la misura ....
Tutto questo non per pontificare, ma per dire che il vituperato sistema montato sulle moto, se non tenesse conto della temperatura di utilizzo degli pneumatici, darebbe a display dei valori continuamente variabili tanto da allarmare il guidatore e indurlo a continue soste per le correzioni dei valori o per allarmi ingiustificati.
In pratica se gonfiate le gomme salissi in quota a temperature vicine allo zero o mi spostassi repentinamente in una zona calda il sensore registrerebbe variazioni tali (quelle che poi avvengono davvero e sono nei limiti delle tolleranze) da spiazzare qualsiasi utente normale di moto (ancor più in funzione del riscaldamento per l'attrito)
Detto questo non so in assoluto quanto sia precisa la calibrazione dei sensori montati sulle moto rispetto ai manometri (a parità di temperatura)
Aggiungo che una eventuale comparazione o calibratura (se necessaria) andrebbe eseguita a 20 gradi centigradi (come temperatura indicata nel libretto ) e non alle temperature africane degli ultimi periodi... o d'inverno
Se sbaglio correggetemi
M
__________________
R1200RT '11
Ultima modifica di manlio54; 10-09-2012 a 22:42
|