Quote:
Originariamente inviata da romargi
Sicuramente vale per la Svizzera ma non credo che questa affermazione sia corretta per gli stati UE. In Francia posso comprare tutto ciò che mi pare e non credo sia contrabbando! Pago l'iva francese, NON pago quella italiana e sto tranquillo (almeno credo... al max mia faranno la multa per qualche formaggio e bottiglia di vino!). Per la benzina questo discorso non vale?
|
Le dogane "fisiche" (quelle sui confini) non ci son più in U.E. ...ma ricordiamoci che i confini esistono sempre.
Addirittura, e tu hai fatto l'esempio della Francia, se si acquista un prodotto con IVA al 20% in Francia, una volta rientrato in Italia dovresti dichiararlo per reintegrare l'1% di differenza (noi siamo al 21%).
Come quando acquisti un'auto all'estero che una volta portata in Italia reintegri la differenza di IVA.