Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2012, 19:26   #8
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
predefinito

scusate la sottile metafora, che ogni tanto mi piace riproporre.

lo spunto del post e' sicuramente valido, però non facciamo l'errore di cadere nel trappolone del vecchietto che all'osteria continua a ripetere "da quando hanno inventato il bidet, la f..a non sa piu' di niente!"

io ho iniziato a girare con una hornet 600, un 4 cilindri a carburatori, con tanto di comando dell'aria per l'avviamento, unico confort l'avviamento elettrico...

la moto era bellissima, ma a meno di non farsi camminare sopra, mantenere almeno l'andatura del traffico circostante era consigliabile...

il fatto e' che si girava oltre i 100 in statale ed (pretutor) ben oltre i 130 in autostrada.... dopo 10 minuti ai 110/120 completamente esposto all'aria, il piacere di andare in moto passava decisamente in secondo piano, per non parlare delle botte prese da tafani e vespe, che anche senza pungere, a quelle velocità sono dei pugni in bocca....

il passaggio al V-Strom e' stato pressocche' immediato, una stagione, un paio di borse rigide e finalmente si girava decentemente....

ecco, oggi oltre al Gs che uso (usavo) per i nostri viaggi, ho preso un HD, solo iniezione elettronica ed avviamento elettrico... le manca anche il contagiri... quando vado agli 80, con il casco jet, mi ricordo dei tafani "se mi prende mi passa da parte a parte"; il piacere di andare in moto in modo piu "radical" ha sempre il suo fascino, però con i ritmi odierni (e le ferie contate) per allargare il raggio di azione avere un mezzo piu' "comodo" fa la differenza
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 07-09-2012 a 19:29
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando