Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2012, 15:14   #3
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Io la penso COSI, e questo spiega il mancato richiamo e l'inutilità della class action.
son abbastanza propenso anch'io a questa teoria dell'errata coppia di serraggio...

il conce (ho cambiato la flangia di un RT1200 del 2006 a luglio 2012) ha dato colpa al gommista...
io non ho ribattutto, non ho questionato, non ho visto i pezzi, non li ho da fare analizzare...
ho solo pagato circa 330 euro....
cambio le gomme solo da un gommista specializzato su moto, ma non vuol dire nulla se poi la dinamometrica la usano a cacchio...
al prossimo cambio gomme, i bulloni me li serro io


ho sentito qualche gommista in giro.... e qualche ragazzotto ben informato sapeva che quei dati vanno tirati a 60...., qualcun altro no.... e sicuramente il cerchio posteriore di una mukka è diverso dalle moto con catena normali.... con bullone centrale.....

poi magari oltre alle scemate dei gommisti si sommano pezzi non perfetti e modificati nel materiale in corso di produzione, ma dubito che potremo mai imostrarlo a distanza di anni
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea