Quote:
Originariamente inviata da aspes
la moto mi piace, ma l'identita' non e' ben definita tra cafe' racer o scrambler.
Niente di male, ma mi permetto di darti un paio di suggerimenti tra l'altro penso facilmente realizzabili (mio gusto personale).
Trovo il serbatoio 24 litri un po' sproporzionato, d'altrone l'originale e' filante ma con profili squadrati troppo moderni. Un compromensso forse perfetto e' il serbatoio 18 litri delle serie /6 anche se un po' raro perche' tutti in optional montavano il 24.
Oppure il massimo sarebbe il cromato tipo "toaster " dei /5 piu' piccolo.
In aggiunta mi e' venuta una folgorazione di sella corta e codino a "panettoncino", la tua sella e' un po' voluminosa. E sai cosa mi e' v enuto in mente? la suzukina tux 250
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki...ml?msg=4012816
se ne trovano di rottamazione e si puo' prelevare il gruppo sella codino e diversi altri particolari che per una trasformazione retro sono adatti. Che ne pensi?
|
Grazie mille per il parere. Per quanto riguarda l'identità, questo è esattamente ciò che volevo ottenere, nè una scrambler, nè una cafè racer, nè una special...semplicemente una moto con la M maiuscola, comoda da usare ogni giorno. Capitolo serbatoio, il /6 sarebbe stato ideale, ma questo è stato una folgorazione, adoro tappo lucidato e pance in gomma, il toaster è bellissimo, ma fuori budget. La sella è voluminosa, hai ragione, ho fatto l'errore di farla fare prima di terminare la moto, in seguito mi riprometto di rimodellarla, accorciandola, appiattendola e magari inserendo qualche cucitura orizzontale nella parte superiore