Pat, e' un discorso teorico, ma reale. L'alluminio se sollecitato un numero di cicli "sufficiente" si rompe a fatica. QQUesto numero non e' infinito come per l'acciaio se la solecitazione e' SOTTO un certo livello. Non a caso nonvedrai mai una molla in alluminio.Ovviamente passando dalla teoria alla rpatica, basta che il dimensionamento sia tale che il numero di cicli per ottenere la rottura sia enormemente superiore a quelli che fara' il pezzo nella sua vita e siamo a posto.
Sapevo che i primi telai honda cross in alluminio duravano una stagione in sicurezza, e questo causava anche molta perplessita' sull'acquisto degli usati. Tra l'altro anno dopo anno hanno "limato" parecchio la rigidita' di quei telai perche' i primi erano inguidabili (per sentito dire). Nel fuoristrada resta una corrente di pensiero molto accreditata per l'acciaio, ed e' giusto a mio avviso.
Per venire agli incollaggi, molta gente di istinto e' prevenuta. L'incollaggio strutturale ha il solo difetto che non e' rimovibile come una imbullonatura, ma e' una cosa tecnicamente formidabile perche' leggero, e perche' sopratutto concentra lo sforzo su una superficie enorme e non limitata come un bullone.quindi la sollecitazione per centimetro quadrato e' bassissima e il materiale non e' stressato. Sempre come escursus, perche' gli aerei o le navi o la torre eiffel hanno miriadi di ribattini ravvicinati relativamente piccoli? per distribuire lo sforzo su ampia superficie , invece che bulloni grossi distanziati che concentrerebbero tutto lo sforzo su pochi punti che sicuramente si romperebbero priam o dopo. L'incollaggio e' come avere infiniti ribattini.
Il legno infine , come tante cose della natura e' tecnicamente una meraviglia del creato. COme le ossa, ancora meglio. Le ossa sono "progettate a robustezza differenziata secondo la direzione di sollecitazione, una meraviglia. Fare un telaio di ossa pero'...
ps: il testo l'ho scritto circa 20 anni fa...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 06-09-2012 a 09:27
|