Discussione: Nuova F700 e F800 gs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 18:42   #175
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Per esempio: possono esistere due motori mono e 12 cilindri (esagero per far capire) che hanno la stessa identica curva di coppia e potenza?
Certo che si, ma pensi comunque che alla riapertura del gas siano proprio la stessa cosa?
Il 12 riprenderà molto dopo, siamo daccordo.
Ma tu parli di stessa curva di coppia rilevata al banco, che ovviamente viene rilevata frenando il motore dal massimo dei giri, mentre in strada si accellera dal minimo.
E' qui l'inghippo, avrà una risposta più pronta il motore che riempirà più velocemente i condotti d'aspirazione.
Semplificando al massimo, il motore con le valvole più piccole, leggi sezione aspirazione, riprenderà prima.

Quoto per intero Hedonism,
Quote:
un imbiellaggio diverso inoltre cambia l'erogazione perche' cambia il momento dell "scoppio" dei cilindri, e nel corso di una intera rotazione dell'albero motore, si possono avere scoppi piu' o meni ravvicinati
ma non capisco perchè chiama "erogazione" quello che io chiamerei "regolarità ciclica"

Faccio un esempio, se noi in una bicicletta tandem con 2 pedivelle, facciamo ruotare la seconda pedivella di 90°, cambia qualcosa, non dico nella potenza dei 2 ciclisti, ma nella ripresa?
Ovviamente la bici procederà meno rotonda, ma in un motore con un volano neanche te ne accorgi.
Il rumore invece cambierà parecchio, sara più gustoso in accellerazione, perchè cambierà il timbro.

L'unica cosa che potrebbe cambiare, ma non credo nel GSino visto la fasatura tranquilla, è l'influenza che potrebbe avere la fluidodinamica nello scarico, ma è impossibile sapere quale effetto potrà avere.

Ultima modifica di Roberbero; 04-09-2012 a 18:46
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando