Roverbero, non ne sarei così sicuro... tanto è vero che molti bicilindrici venivano convertiti in twingles ad uso competizione.
Cambia, cambia.... non tanto la curva di coppia quanto il carattere del motore, che variando le pulsazioni di coppia risultava più performante.
Si tratta della già famosa "risposta al gas" su cui la menavo tanto nel thread sui collettori - ribadendo all'infinito il distinguo con la coppia...
Per esempio: possono esistere due motori mono e 12 cilindri (esagero per far capire) che hanno la stessa identica curva di coppia e potenza?
Certo che si, ma pensi comunque che alla riapertura del gas siano proprio la stessa cosa?
Ultima modifica di gaspare; 04-09-2012 a 16:55
Motivo: Per esempio
|