Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2012, 17:54   #44
morfeo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Bari
Messaggi: 160
predefinito

I 30 km/h esistono gia' in molti paesi europei .Funzionano benissimo ,il problema come al solito e come verrebbe usato in Italia ,sicuramente lo metterebbero in tangenziale perché ad un certo km c'è un rudere ,quindi si può considerare centro abitato e ci possono mettere la forestale a fermare tutti
Se qualcuno e stato in Austria sa di cosa parlo ,quando si parla in prossimità del centro dicono sul serio ,e non appena termina ,termina anche il limite che passa subito a 60 ,per ritornare a 30 subito prima di un altra area ( per lo più nelle zone dove e presente un alta percentuale di pedoni ,o scuole e piazze).
Incentivare l'uso della bici non e' sbagliato ,in una sola mossa si risolvono o si attenuano molti problemi che affliggono le nostre città ,traffico ,parcheggi e cosa molto importante l'inquinamento.
Ho letto di Londra ,li e' stato creato un disagio voluto per l'automobilista in modo da incentivare l'uso della bici ,li hanno persino lo spazio dedicato a loro prima dei semafori in modo da partire avanti alle auto ,hanno vere ciclabili (a Bologna hanno trasformato i marciapiedi in ciclabili ,si cammina con i pedoni ,ci sono i paletti ed io mi sono rotto un polso per usarle ,ora cammino per strada).
Quindi il tutto sta a come verra' utilizzato un tale limite se venisse applicato ,ma secondo me questo e' l'ultimo dei problemi che affliggono la viabilità in Italia.
Giusto per farvi ridere ,Bari ,stadio San Nicola presa direzione centro ,rettilineo di 5km ,4 corsie larghe quanto quelle in autostrada ,divise da spartitraffico ,nessun ingresso ,incrocio ho altro ,limite 50 km/h noooooo!
__________________
Hp2 Megamoto - Guzzi Stelvio - Guzzi Caffè Sport - Vertemati Sm 570 r - Guzzi 1100 sport ie.
morfeo76 non è in linea   Rispondi quotando