Quote:
Originariamente inviata da lgs
Buona domanda, anche se un po' OT.
|
senza dimenticare lucina anteriore e posteriore nonche' divieto assoluto di pedali con blocco dello scarpino...

io vivo a Ravenna, e purtroppo, tocco con mano quanto questa campagna salva ciclista sia purtroppo "sputtanata" da quei ciclisti che le piste cicliabili le hanno da tempo (Ravenna da questo punto e' praticamente un'eccellenza)
nonostante l'amministrazione spenda un mucchio di quattrini per realizzarle, e manuntenerle, si vedono sistematicamente delle bici occupare la sede stradale destinata ai veicoli a motore, ovviamente con la ciclibile che corre parallela.... (e quando va bene non sono contromano...)
i piu' ligi sono solitamente i maschi anziani (oltre i 70 anni9
le famiglie (lui + lei con bimbi su seggiolino)
questi li vedi girare nelle ciclabili ed attraversare sulle strisce con la bici condotta a mano.
il resto e' anarchia.... si va dalla vecchia con borse della spesa in contromano (che semplicemente va dal punto A al punto B facendo meno strada possibile, una sorta di "taglione"), al gruppone di ciclisti da corsa in setting superacing che non puo' esprimere le performance in pista ciclabile causa ridotta sezione e fondo meno liscio della parallela arteria urbana

bisognerebbe spalettare, caricare le bici (irregolari, quindi praticamente tutte) su un bel ducato, e mettere all'asta (compattare no, perche' costano un sacco di soldi

)