Discussione: regolazione ammo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2012, 12:12   #2
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

La ghiera regola soltanto il precarico della molla: in pratica avvitando alza il posteriore, per compensare il maggior carico.

La vite controlla il diametro dei passaggi dell'olio, regolando la velocità di ritorno dell'ammortizzatore (dopo che è stato compresso). Svitando il ritorno è meno frenato e perciò veloce, avvitando è più frenato e perciò più lento.

Troppo veloce la moto continua a oscillare dopo una asperità, troppo lenta l'ammortizzatore non è pronto per assorbire il prossimo ostacolo ravvicinato.

In genere più si precarica la molla, più si dovrebbe chiudere il passaggio dell'olio, ma non è così automatico per tutti.

Ti conviene portare la vite a metà (sviti tutto e poi avviti tutto, contando i giri, riportandoti a metà dei giri contati) e da lì cominci ad avvitare o a svitare (non più di mezzo giro alla volta)fino a trovare la soluzione che più ti aggrada.

Non pensare di ottenere comunque grandi regolazioni, perchè gli Showa delle nostre mukke non sono certo degli Ohlins!!!!!!!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando