Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2005, 00:32   #20
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Vorrei fare qualche precisazione
  1. Se il caricabatterie lo si collega direttamente alla batteria, l'elettronica del mezzo (o parte di essa) è collegata al caricabatteria. Per bypassarla bisogna scollegare i morsetti;
  2. Il caricabatterie dedicato riconosce e, a sua volta, è riconosciuto dall'elettronica di bordo. Il microprocessore che governa il caricabatteria fa si che a carica ultimata circoli nell'accumulatore una corrente pari al valore nominale di autoscarica dello stesso; finchè il caricabatteria è collegato, la presa 12 v. rimane attivata;
  3. qualsivoglia tipo di batteria (Pb, Pb gel, NiCd, NiMH, Li-Ion, PoLi ecc. per essere caricata deve essere scollegata fisicamente dagli utilizzatori, a meno della presenza di un circuito specifico, realizzato "ad hoc" che consideri resistenze, cadute di tensione ecc. dovute alla componentistica che rimane inevitabilmente sempre sotto tensione (un interruttore che agisce elettronicamente è ben diverso da un interruttore meccanico).
Considerazione:
  • moto ed accessori originali mi sono costati 17000 euro. Vale la pena rischiare (invalidando forse anche la garanzia) per risparmiare qualche euro?
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando