Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2012, 15:18   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Per quanto mi riguarda ho ancora troppo poco tempo e km sotto il sedere per dare un giudizio "finale", però è sicuramente la moto "migliore" che ho mai posseduto (ovviamente il concetto di migliore è soggettivo) ed è anche la moto che da un senso di appagamento che non avrei mai creduto possibile.

A dimostrazione di ciò posso dire che con questa moto mi sono ritrovato in poco tempo a desiderare di farci della piccola manutenzione, degli accessori, di renderla più "mia"... di coccolarla...
Cosa che non mi ritrovavo a desiderare da molti anni e mi era capitato solo con la prima moto (a 20 anni) e poi anni dopo con la prima bmw (ma in forma più blanda).

Tra qualche giorno la userò per benino con del mototurismo e, anche se già lo so che mi verranno i brividi di piacere, poi avrò una visione a 360° del mezzo.

La ricomprerei... SI!
La zainetta è strafelice, e forse ha trovato il termine giusto per definire la sensazione che trasmette.... lei dice che la moto è "orgasmica!"

Il limite che ha (oltre a quello economico di acquisto) trovo che sia il peso da fermo, ma è l'unico che mi viene ora alla mente e quindi l'unico che sia per me degno di esser menzionato.

I problemi finora riscontrati non sono stati "troppi" e va detto che bisogna mettere in conto i difetti di gioventù come per qualsiasi modello (blocchetti, coperchietti). Quelli più fastidiosi sono stati il blocchetto sx ed i freni fischianti (ancora non completamente risolto).
Ricordo che nonostante io ce l'abbia da poco la moto è di fine luglio 2011, quindi tra le prime serie e con i problemini di gioventù che ne conseguono.

Guardando i commenti in questa stanza noto anche che le due "cavolate" meccaniche di progetto (rumore innesto prima e rumore in tiro-rilascio) sono sempre meno presenti nei discorsi dei possessori. Forse è una questione di abitudine o forse con il tempo lo fanno meno... o forse inconsciamente il pilota impara/si adatta e riesce a minimizzarli.

Infine... riguardo alcuni commenti di chi non ce l'ha... anche se quasi mi vergogno a scomodare Dante... "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando