i "problemi", piccoli o più grandi, ce l'hanno tutte le moto. Anche le stelvio, alcune, hanno avuto qualche problema nelle varie versioni. Se dicessi il contrario sarei sicuramente poco onesto.
Mi permetto di dire e di dare sempre il solito consiglio: assicuratevi che l'officina per i tagliandi sia una buona officina. Basta chiedere e, zona per zona, vengono indicate quelle affidabili e competenti da quelle da cialtroni.
Questo problema con le officine io l'ho avuto con le due precedenti giappnonesi (suzuki e yamaha). Con la yamaha a 88k km ho buttato via la moto perché non avevano fatto ciò che avevo pagato!!, con la suzuki ne ho provate 3 e poi, garanzia o non garanzia, ho smesso di andarci ed ho fatto da solo. Sbagliando e poi imparando.
Tornando a parlare di stelvio ho avuto questi problemi (sempre risolti a spese di MG):
- sostituzione cerchio posteriore per perdita attacco raggi
- sostituzione stepper per difettosità nel numero dei passi (minimo)
- rettifica cerchi anteriori (sostituita marca delle pastiglie e mai più problemi)
- sostituite pipette candele
Mai una perdita di olio, consumo olio motore quasi inesistente (sono a 90k prossimo al tagliando e il livello è perfetto. Consumi di benzina migliori oggi rispetto a moto nuova (per nuova intendo sotto i 10k km)
Unica modifica significativa apportata è stata la revisione idraulica del mono con modifica molla (rinforzata visto che sono di appetito!!) a 50k.
Le piccole manutenzioni ordinarie le faccio da solo e sono semplici. Con un software di controllo e gestione, intervengo su alcuni parametri della centralina per fare dei controlli periodici ai sensori e variare il CO secondo i miei gusti.
ultima considerazione... mi sento di consigliarla a chi la usa e fa km, per me è una moto che va meglio se viene fatta lavorare piuttosto che usata a pezzi e bocconi. Faccio un esempio: la mia (sempre riferimento alla esperienza personale) va meglio dopo un 40-50 km che è in marcia rispetto ai primi km. Se vado in città e faccio piccoli spostamenti, il motore non è mai bello fluido e prestante come dopo alcune decine di km che lavora.
É un motore che gira bene a qualunque rotazione ma sente il bisogno ogni tanto di girare alto quindi fatela allungare bene fino al limitatore (o cambio marcia se non volete insistere troppo) e andrà molto meglio, consumando meno.
Chiudo, per me è una gran bella moto, divertente, affidabile ma non è adatta a tutti. Per quanto sia una moto facile da guidare, non è così facile come il GS, richiede maggiore impegno fisico. Noi abbiamo quella con il serbatoio piccolo e questo è, ad oggi, l'unico vera pecca della "mia" stelvio ma questo non ci ha impedito di viaggiare oltre i confini dell'europa senza alcun problema.
|