Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Sono i valori di qualcuno, un'estrema minoranza, per fortuna.
Non è una questione di dx o sx, ma di democrazia o dittatura, è un po' differente.
E poi, allora era allora, mentre oggi è oggi.
E il bene nutrito per tuo nonno non implica che tu debba condividerne gli ideali. Puoi amarlo lo stesso, anche se dovessi decidere di votare, che so, Bertinotti.
Non puoi vivere nel passato. Un passato che non hai nemmeno conosciuto per giunta. Forse cresciuto nella società di oggi anche tuo nonno la penserebbe in modo differente da te.
Io rispetto i valori di chiunque, ma sono anche libero di discuterli, specie quando vengono sbandierati come se fossero la verità.
Io credo che se tu continui su questa linea nessuno più ti dirà nulla, accettandoti come un elemento folcloristico. Non credo che sia quello che vuoi.
Alex, i carabinieri caduti di due anni fa o i loro amici e parenti non se ne fanno niente degli slogan fascisti. Penso anzi che ne siano notevolmente infastiditi...
|
I carabinieri della caserma di nassirya (che tra l'altro in caserma avevano la bandiera della RSI) sono stati insultati dalla sinistra, che è la stessa che si appresta a governare questo paese, con lo slogan:
10/100/1000 nassirya...chi non se lo ricorda!
Sono stati uccisi quindi una seconda volta, è daltronde una consuetudine della sinistra pugnalare alle spalle chi combatte e chi difende questo stato, proprio come nel '43.
Non so quale slogan preferiscano i parenti delle vittime, se uno "fascista"
di cordoglio e di sostegno morale o uno
"sfottò" di sinistra di disprezzo e condanna per chi è caduto nell'adempimento del proprio dovere per garantire la libertà e la dignità di quelle persone appena liberate da una schiavitù lunga decenni.
Se questa è la condanna, se questo è uno slogan "fascista" il
"presente repubblichino" ai camerati carabinieri caduti, allora condannatemi perchè il cordoglio l'ho espresso, lo esprimo e lo esprimerò, secondo tradizione e coerenza, proprio in questo modo:
Presente!
La sinistra italiana non ha niente da insegnare dal punto di vista morale, dovrebbe iniziare a cambiare la classe dirigente (DS, margherita, verdi, sole ecc...) sbarazzarsi dei neo-comunisti e delle frange estreme che sono ancora la gran parte di loro, prendere coscenza del proprio fallimento ideologico e scusarsi con il genere umano per le sofferenze inflitte dal comunismo...
...solo allora potrebbe essere una vera forza democrativa, solo allora potrebbe acquisire credibilità agli occhi della gente, ma fino ad allora sarà solo un goffo "maquillage politico" senza ne capo ne coda.