Quote:
Originariamente inviata da Fulch
Se Cristoforo Colombo, Magellano,Einstein,Leonardo,Galileo, Giulio Cesare, , Amundsen,(adesso demoliscimeli tutti uno per uno, grazie) e tutti quelli con doti particolari ai quali l'umanità deve qualcosa avessero piantato tutto a 27 anni per il "grande ideale" di poter stare in fattoria con la famiglia a godersi il bottino accumulato.... saremmo ancora all'epoca delle caverne.
|
Argomento da Monty...
Comunque, i nomi che a titolo di esempio hai citato non ci azzeccano nulla con ciò di cui discutiamo. Galileo e Einstein hanno lasciato una traccia indelebile nella storia dell'umanità, la loro vita e le loro opere hanno cambiato il mondo, mentre invece Rossi, Stoner o lo stesso Agostini sono solo una cacca di mosca al confronto, e non dal punto di vista umano (che lì per giudicare bisognerebbe conoscerli di persona) ma per quello che hanno fatto.
Agostini (o chi per lui) che lascia una lezione ai posteri? ma dai...

Il pianeta senza di lui avrebbe continuato a girare con la stessa identica imperturbabilità. I miti dello sport sono aria fritta, a malapena salverei un Jesse Owens, e in quanto a lezioni di vita un qualsiasi Pistorius vale molto di più di tutti i piloti del motomondiale messi insieme.
Questo, per riportare il discorso che facciamo a una dimensione più adeguata, perché è di talento che stiamo parlando, e il talento di Leonardo ha il valore che sappiamo a livello sociale mentre il talento di Stoner è totalmente improduttivo per l'umanità e rimarrebbe tale anche se vincesse i prossimi 30 campionati consecutivi, è un talento che serve solo a lui per guadagnare una barca di soldi e potersi permettere un futuro totalmente privo di preoccupazioni economiche, come succede esattamente a tutti i grandi campioni che appendono il casco al chiodo e che dopo averlo fatto non si lasciano andare ai bagordi sfrenati.
Stoner il casco al chiodo ha deciso di appenderlo ora, e in realtà non sappiamo nulla delle sue reali intenzioni per quanto riguarda il problema (chiamalo problema...

) di mettere a frutto la sua ricchezza, noi sappiamo solo vagamente ciò che ci viene riferito dalla stampa che raccoglie le sue dichiarazioni, quindi credo che per adesso non valga la pena di fare illazioni su questo.
Per esempio, potrebbe decidere di fumarsi tutto in barche e jet privati oppure potrebbe decidere che una parte non indifferente delle proprie sostanze vada in beneficienza. Che ne sappiamo noi? e chi siamo noi, per affermare che un Valentino Rossi che dopo due anni disastrosi in Ducati non molla la presa e torna in Yamaha sia "meglio" di un Casey Stoner che molla tutto e se ne torna in Australia?
E quando dico "meglio" non lo dico dal punto di vista puramente sportivo (che lì la risposta è ovvia) ma a livello più generale, ovvero proprio al livello in cui è andata a finire la discussione.