Discussione: Rottura cardano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2012, 14:02   #45
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

TheFaster sono d'accordo con te quando dici ".......una rottura del cardano in movimento è difficile ragionarla in termini meramente statistici." d'altronde è successo ed è andata bene, nel senso che se c'è un numero di cardani che nell'elevato numero di vendita si rompono vorrà dire che sono "felice" che sia capitato a me e sia andata bene piuttosto che a me o a qualcun altro con eventuali danni fisici........................ (mettiamola così dai!!!!!!! ).

Per Boxerelica: la crociera del mio cardano si è rotta perchè dal lato del cambio era tutta piena di ruggine e al 99,9% è dipeso dal soffietto di gomma che ha lasciato passare acqua, la crociera posteriore era perfetta, ben ingrassata e totalmente asciutta!!!!!!!!!

A questo punto io dico che il maggiore errore di BMW è stato non prevedere nella manutenzione ogni 10.000 km (come del resto faccio io adesso.......) lo smontaggio, ingrassaggio e rimontaggio del cardano, ecco su questo a mio avviso si può discutere e tanto anche, a quanto ho capito tutte le crociere (o quanto meno la stragrande maggioranza) che si sono rotte bene o male riportavano evidenti segni di ossidazione!!!!!!!!!
A buon intenditor.......................

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando