Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Ieri tornando da UD con il buon Bobbuccio mi sono preso una bella razione di sverniciate da parte di quest'ultimo.
Eravamo in autostrada e tiravamo. Io con il mio GS1150 monospark 2002 29.000km e lui con la sua R twinspark 2004 20.000km. Tutti e due con borse e abbigliamento dicianmo sicuramente poco aerodinamico.
Arrivavamo sui 180 assieme tranquilli, poi lui.  rapido come un fulmine mi sorpassava ma mica piano piano........alla grande  e io ci rimanevo abbastanza di m....
Premetto che avevo i guanti invernali e quindi non moltissima sensibilità con la manetta dell'acelleratore ma penso che fossi quasi a manetta.
La cosa che mi sorprendeva era la facilità e la rapidità con cui passava da 180 a 200/205 cosa che io ( i 200) non riuscivo a vedere.
Domanda. La R rispetto al GS ha un setting diverso di motore e di conseguenza erogazione diversa ? Il twinspark è più performante del mono ? La R ha la 6a overdrive come la mia o è una 6a di potenza ?
Sinceramente ci sono rimasto abastanza male 
|
sei solo fuori allineamento e devi cambiare candele e filtro aria.
magari anche registrare le valvoline...
x chi si stupisce.
io e quadro, anche se ho promesso di non farlo più, un giorno abbiamo tirato un po,
a 235 il mio adorato K mi portava attraverso l'aria con una soave melodia, piantato come un'incudine al terreno. Dovevo solo abbassare un po la testa e tenere le ginocchia accanto, non incollate, al serbatoio...
Una domanda Burt,
senti la moto sedersi dietro quando tiri?