13-11-2005, 12:48
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Icewarm
Ti ripeto che dinamicamente tra le due moto c' è un abisso, in tutte le condizioni a favore della 1200, ad eccezion fatta del comportamento oltre i 160-170 km/h, dove la 1150 resta decisamente superiore
Pier, scusa, ma sono uno che i 160-170 li faceva e li fà ancora, e so cosa vuol dire sentirsi lo sterzo ondeggiare nelle mani come una barca alla fonda......lo sbacchettamento a velocità così "basse", non lo ritengo certo un difettuccio, anzi, estremamente pericoloso ed inaccettabile ( IMHO )
Ps ho avuto un Vmax 1200 america ( 150 asinelli  ) una moto nata nel lontano 1994, ed uno dei motivi per cui è stata data via, era proprio lo sbacchettamento sui 170-180 km orari. Provate ad impostare un bel curvone veloce, e vedrete cosa vuol dire trovarsi bello piegato con lo sterzo che comincia a sbacchettare.......  da morire 
|
TRANQUO CHE I GS 1150 IN SARDOSTRADA (ANCHE QUELLI CON CENTRALINA, Y, SCARICO, C@ZZIEMAZZI) LI PASSO COME FOSSERO PLATANI LASCIANDO DIETRO LA SCIA DE FOCO COME LA DELOREAN DE "RITORNO AL FUTURO"...  .
Sarà meno piantata del 1150, ma di certo non è instabile...c' ho fatto più volte curvoni autostradali a 220 di tachimetro... vai sereno...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|