Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2012, 17:24   #6
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Infatti non volevo convincere nessuno e ribadisco, il mio parere è che la tenuta è generata dalla carcassa e il grip dalla mescola.
Sia la carcassa che la mescola durante l'usura possono degenerare, la carcassa per cedimento strutturale e la mescola per variazione delle molecole, spesso dopo ripetuti cicli di riscaldamento.
Secondo te il grip e la tenuta sono la stessa cosa.
In base alla tua teoria di cui sei fermamente convinto, mi viene in mente un paragone ai massimi livelli, le bridgestone della moto gp in mano alla Ducati di Rossi non hanno tenuta in quanto Rossi lamenta la mancanza di grip all'anteriore? Ti sembra che uno pneumatico di MotoGP venga fornito alla Ducati privo di tenuta?
Poi è chiaro che se manca il grip si mette in crisi fortemente la tenuta.
Se manca la tenuta si chiede troppo al grip e viceversa se manca il grip si chiede troppo alla tenuta, in entrambi i caso se ci si fida come dici tu si va in terra.
Le massime performance si evincono quando la tenuta e il grip sono presenti.
Tempo fà provai al Mugello l'S1000rr equipaggiata con delle Michelin power Pure e li mi accorsi che nonostante avevano parecchio grip, la tenuta era scarsissima perché la carcassa si deformava tantissimo e si schiacciava verso l'esterno comunicando un gra effetto deriva, specialmente alla San Donato.
La frase "queste gomme Tengono" non ti deve trarre in inganno, quello è un termine generico non tecnico come invece lo è il termine Tenuta.
I miei concetti li ho appresi da piú di un corso frequentato di Claudio Corsetti FMI


Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S

Ultima modifica di holdy; 15-08-2012 a 17:27
holdy non è in linea   Rispondi quotando