Discussione: MotoGuzzi V7
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2012, 22:12   #49
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
(..) in ogni caso è lo standard prestazionale in generale che si è elevato di brutto.... e fa apparire i 45-50 cv di un bicicilindrico onesto, del tutto inadeguati (..)
La mia prima moto "seria" è stata una Honda CX500.

Bicilindrico a V raffreddato ad acqua, 4v per cilindro, trasmissione cardanica.
48 cv e parecchio sopra i 200 kg. Qualche decina di migliaia di km in coppia, con bagagli.. ci sono pure andato a Capo Nord. Non rimpiango ciclistica e freni, ma con quei cv ci vai dappertutto, più che dignitosamente.. e se non "devi" (quanti "devono"?) farti Venezia-Berlino in sei/otto ore una volta al mese, o arrivare in cima al passo sempre prima degli altri (io non ci arriverei comunque, neanche se ne avessi 200 di cv sotto le chiappe) bastano anche oggi, volendo..


Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
.. perche' privarlo della bontà di uno specchietto in metallo.... il fanalino.... le frecce.... i comandi magari piu' ricercati... un pedale del freno che possa essere almeno guardato di sfuggita..... boh...
Il discorso ha senso, ma non ho capito se avresti preso il V7 "accessoriato" come sopra (cromature "vere" comprese).. allo stesso prezzo della HD?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 10-08-2012 a 22:16
paolo b non è in linea   Rispondi quotando