Quote:
Originariamente inviata da kaiser
!!ragazzi ma che succede alle tedesche??? lo spread va su e le moto giu???
|
Succede che secondo me per risparmiare,come tutti,e far "girare l'economia

,usano componentistica scadente o ai limiti della decenza

Poi qualcuno trova la moto senza magagne particolari o che le hanno,giustamente,dopo tanto tempo o kilometri e si potrebbe dire che ha vinto un terno al lotto o quasi.
20 anni fa' potevi dire"se ne rompe 1 su 1000/10000 o che so'...Oggi siamo diametralmente opposti "E' ok 1 su 100/1000"


Questo perche' gira e rigira tutti i prodotti,in generale,hanno qualche "difettuccio" e per par condicio una volta a me l'altra a te.
Anche se uno fosse fuori garanzia di poco tempo e magari anche pochi kilometri del mezzo,condizione che presupporrebbe anomalo un certo tipo di rottura,e facendolo presente per avere una sostituzione in garanzia o quanto meno a condizioni vantaggiose,vedendosela rifiutata,farebbe causa ad una casa motoristica?E allora tutti zitti e paga
Per rimanere in kasa k,sara' possibile che la camma,passatemi il termine ,che regola la taratura dell'ammortizzatore sulle tre posizioni sport/normal/confort siaa di plastica e non di metallo.Credo che le sollecitazioni in quella zona e per il lavoro che deve fare siano notevoli

.
Abbiamo una moto di nicchia che pero' ha tanto in comune con un plasticone taiwanese.